Le piramidi di Cembra


Mentre le piramidi in Egitto sono opere da uomini le piramidi di Segonzano vicino la città vinicola di Cembra sono fatte dalla natura. Si tratta di pinnacoli di terra fino ad un’altezza di 30 metri. Sulla sommità si trovano sospesi dei sassi enormi che trovano il loro bilancio perfetto sulle colonne parecchie più strette di loro. Hanno un colore giallo-oro che spicca fuori da una vegetazione molto rigogliosa. Geologicamente sono ‘nate’ 50.000 anni fa. Una miscela di materiali diversi tra quelli morbidi come sabbia e argilla e quelli più duri come rocce e ciottoli ha dato la possibilità ad un’erosione particolare. L’acqua e il vento hanno scavato con il tempo delle colonne sottili lasciando le rocce più resistenti sulla loro sommità.

Per vedere le piramidi si va su un sentiero segnalato – con tavole informative con le spiegazioni riguarda la loro formazione – da Segonzano. Da questo posto incantato che sembra di un altro pianeta si ha una spettacolare vista sulla Valle di Cembra.