Il sogno della vita eterna


Da sempre gli uomini cercano di trovare un metodo per vivere all’eterno. Ma solo i nobili si potevano permettere un mezzo passo verso questo sogno: la mummificazione. In Italia ci sono molti che sono rimasti quasi immutati da quando erano vivi: per mummificazione voluta o per cause naturali, per motivi religiosi oppure socioeconomiche.

Al museo archeologico dell’Alto Adige a Bolzano ci sta la mostra “Mummie – Sogno di vita eterna”. La mostra si muove dalla preistorica – l’uomo venuto dal ghiaccio – ai romani e al medioevo. Con oltre 60 mummie umane a animali si viene introdotto nel mondo dei morti vivi. Il 27 maggio alle ore 18 Dario Piombino Mascali, ricercatore, offre una visita guidata spiegando il fenomeno della mummificazione e il suo impatto con i vivi, spiega il processo ‘accidentale’ come la conservazione nel ghiaccio o nella torba, quale sostanze usavano gli egiziani e quali gli imbalsamatori nel medioevo.

La mostra è aperta fino al 25 ottobre 2009.