Il santuario di Santa Croce
Sopra a San Leonardo in Badia a oltre duemila metri di altitudine si trova il piccolo santuario di Santa Croce ai piedi dell’omonimo monte. E’ una chiesetta abbastanza antica che ha festeggiato i suoi 500 anni nel 1984. Costruita su resti ancora più antichi fu consacrata per la prima volta nel 1484 da Konrad, vescovo di Bressanone. Poco più di 200 anni dopo venne ampliata e costruito un campanile. Alla fine del XVIII secolo invece venne chiusa e usata anche come ovile. All’inizio del XIX secolo un contadino gli ridà la sua importanza e anni dopo l’immagine di Gesù venne riportata. Ogni primavera si organizza un pellegrinaggio al santuario di Santa Croce da dove si ha anche una vista spettacolare.