Il Santo della valle


<!– /* Font Definitions */ @font-face {font-family:”Cambria Math”; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:roman; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1610611985 1107304683 0 0 159 0;} @font-face {font-family:”Lucida Sans Unicode”; panose-1:2 11 6 2 3 5 4 2 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:swiss; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-2147480833 14699 0 0 191 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:””; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:none; mso-hyphenate:none; font-size:12.0pt; font-family:”Times New Roman”,”serif”; mso-fareast-font-family:”Lucida Sans Unicode”; mso-font-kerning:.5pt; mso-fareast-language:#00FF;} .MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-size:10.0pt; mso-ansi-font-size:10.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt;} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 70.85pt 2.0cm 70.85pt; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} –>

‘Shengfu Ruòsè’ è il suo nome là dove ha passato la maggior parte della sua vita: in Cina. Ma è nato Josef Freinademetz il 15 Aprile 1852 a Oies in Alta Badia. Di origine umile diventò prete ma ben presto si sentì convocato come missionario. Allora chiese il vescovo di Bressanone di andare in Olanda per prepararsi. Partì nel 1878 per la Cina dove rimase per il resto della sua vita. Amò tanto il popolo cinese che cercò di integrarsi il più possibile. Mori all’inizio del 1908 di tifo. Fu beato e poi santificato. In Cina il suo sepolcro è luogo di pellegrinaggio quanto la casa natale a Oies in Alta Badia. Josef Freinademetz è il personaggio più famoso dell’Alta Badia.