Il patrimonio dell’ambiente dell’umanità – le Dolomiti
Sulla lista del patrimonio dell’umanità dell’ambiente dell’UNESCO è arrivato una zona nuova: le Dolomiti, già da secoli noti per le loro straordinarie bellezze e amati in tutte le stagioni. Cime alte che si colorano di rosa durante il tramonto, alpi meravigliosi, sentieri con panorami mozzafiato, paesaggi immutati da secoli formano un ambiente particolarmente bello. Il 26 giugno 2009 a Siviglia in Spagna ufficialmente è stato annunciato l’inserimento delle Dolomiti sulla lista dei paesaggi più straordinari del mondo. La zona dolomitica tocca cinque province: quella di Belluno, di Bolzano, di Trento, il Pordenone e l’Udine tra cui il bellunese prende del 75 % di tutta la zona delle Dolomiti. Per essere messa in considerazione la zona proposta per il patrimonio ambientale dell’umanità ci dovevano essere delle zone già protette come il Parco Nazionale delle Dolomiti bellunesi e i Parchi Naturali delle Dolomiti friulane e d’Ampezzo. Con questo inserimento si spera di dare un’ulteriore svolta al turismo, alla notazione mondiale per un ambiente veramente unico.